
ESAMI STRUMENTALI!
La diagnostica per immagini (Raggi X, Risonanza magnetica, ecografia) è uno strumento molto utile nell’identificazione di problematiche gravi come fratture, lussazioni…;
una volta che il medico ha escluso problematiche più serie, però, si corre il rischio di rimanere vittima dei risultati che emergono da queste immagini.
La maggior parte delle volte non esiste reale correlazione tra i risultati, ad esempio, di una risonanza che mostra ernie discali e il dolore del paziente.
Si rischia così di cadere in una spirale fatta di accertamenti medici e terapie, che non tengono conto del fatto che il dolore possa essere causato da altri fattori.
Alcuni studi hanno mostrato che una degenerazione dei dischi lombari è presente nel 40% di individui under 30 asintomatici e questa percentuale sale al 90% quando consideriamo la popolazione che ha più di 50 anni.
Uno studio effettuato su giovani in buona salute di età compresa tra i 20 e 22 anni, ha mostrato che quasi la metà di essi (il 48%) mostrava una degenerazione discale a livello lombare.
Se hai male alla schiena e la tua risonanza mostra dei problemi a livello discale, non andare nel panico! Quelli che vengono mostrati come “problemi” possono essere normali cambiamenti della colonna che avvengono a partire dai 20 anni.